APICOLTURA TRE COLLI
Rimozione sciami | Apicoltura Tre Colli
Sciami | Pisa | Rimozione sciami Pisa | Recupero sciami
Sciamatura, Sciame, Sciami Pisa, Recupero sciami
16938
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16938,single-format-standard,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-3.3.3,qode-quick-links-2.1,woocommerce-no-js,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,side_menu_slide_with_content,width_470,qode-smooth-scroll-enabled,columns-4,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-17814

Rimozione sciami

Rimozione sciami

Rimozione sciami

]Rimozione sciami di Api e nidi di Calabroni o Vespe

Maggio è il mese dove con più frequenza avviene la sciamatura delle api

La sciamatura è un fenomeno naturale delle api, la vecchia regina si allontana con una parte di famiglia (sciamatura primaria) prima che sfarfalli  una giovane regina. Uno sciame può essere formato da circa 20.000 api e trovare collocazione in luoghi frequentati dall’uomo

Talvolta uno sciame si insedia in un’abitazione, nei cassonetti degli avvolgibili, fra persiane e finestre, in vecchie canne fumarie o all’aperto come su piante presenti in giardino.

Non bisogna improvvisarsi apicoltori, chiamaci e risolviamo il problema recuperando lo sciame d’api