
11 Ago Minaccia Calabroni
Minaccia Vespa crabro
I Calabroni (Vespa crabro) sono una minaccia per gli apiari. In agosto è frequente trovare dei Calabroni che si aggirano intorno alle arnie in attesa delle bottinatrici che escono per raccogliere nettare. Grossi circa il doppio di un ape, le afferrano con le mandibole e le trasportano nel nido per fornire un pasto proteico alla covata. I calabroni infatti a differenza delle api che sono glicifaghe, sono insetti carnivori.
Ma le api sanno difendersi.
Quando un calabrone si avvicina troppo ad un arnia, le guardiale lo avvolgono e lo trascinano verso l’ingresso del arnia trafiggendolo con il pungiglione. A morte avvenuta lo lasciano cadere a terra.
In questa foto un esempio di cattura di un calabrone da parte delle api guardiane.