13 Gen Le api e il freddo
Le api sono non sono in grado di regolare la temperatura corporea essendo insetti, quindi devono difendersi dal freddo riscaldando l’arnia fino a circa 21°C.
Ma come fanno a produrre calore?
Le api per non disperdere calore si stringo una vicino all’altra formando il Glomere.
Più fa freddo più le api si stringono le une alle altre e viceversa. Inoltre le api esterne in questa “palla di api” daranno il cambio a quelle più interne e così via; al centro sempre l’Ape Regina.
Tramite i muscoli pettorali che vibrano le api sprigionano il calore che permette loro di sopravvivere. Con il meccanismo della trofallassi le api riescono a scambiarsi il miele che servirà loro come carburante per far vibrare i muscoli pettorali.
Per questo è importante verificare le scorte di miele durante l’inverno e in caso di carenza fornire un prodotto zuccherino supplementare.
