Wow il Miele di Ailanto!
Il 2019 è stato l'ultimo anno in cui è stato prodotto il miele di Ailanto.
Quest'anno la fioritura dell'Ailanto che procede quella del Tiglio è stata eccezionale e le api hanno raccolto il nettare di Ailanto, anche chiamato Albero del Paradiso.
La particolarità...
Corso di formazione per addetti alla sicurezza alimentare
Si informano i clienti che siamo stati certificati da agenzia formativa accreditata della Regione Toscana in base alla recente delibera della giunta regionale n. 540/2024, concernente la formazione degli addetti al settore alimentare...
Lo studio Ghibli ci ha fatto sognare e abbiamo sottoposto a ChatGPT una nostra foto per elaborarla secondo lo stile Ghibli
...
Aceto di miele nasce dalla fermentazione guidata del miele e si usa come un normale aceto, sulle insalate o carni.
Aromatico e leggermente dolce
Non contiene conservanti ne solfiti
...
Posted at 15:57h
in
Business
Apicoltura Tre Colli si è aggiudicato il Premio Qualità dei Mieli Toscani nella categoria Castagno e Millefiori
Prestigioso riconoscimento del 38° Concorso indetto dall'ARPAT di Firenze. La giuria di 6 esperti iscritti all'albo degli Assaggiatori di Miele ha valutato i campioni che abbiamo spedito ( Castagno...
Posted at 08:58h
in
Lavori in apiario
Come stanno le api?
La stagione apistica che va dalla primavera all'estate è iniziata con una piovosità superiore alla media degli anni scorsi, questo ha incrementato le riserve idriche del terreno ed ha consentito alle piante, specie quelle arboree, di superare bene gli stress idrici del...
Posted at 12:30h
in
Business
Sentenza storica del Tar: un apicoltore toscano sconfigge gli interessi dei costruttori
Nel comune toscano di Cerreto Guidi si respira aria di festa. E di motivi, per esultare, ce ne sono a sufficienza. Stefano Parisi, apicoltore da ormai oltre dieci anni, che produce miele nella zona...
Cipolle caramellate al miele, aceto di miele e burratine
Piatto leggero, buono e salutare.
Ecco la ricetta:
Prendere quattro cipolle grosse meglio se di Tropea affettarle e adagiarle su una padella antiaderente.
Non appena la cipolla si appassisce aggiungere un pizzico di sale e due cucchiai di miele millefiori...
Nuova grafica per il nuovo miele
Presentiamo la nuova produzione di miele con un restyling grafico e di contenuti per le nuove etichette.
Un grazie particolare all'artista Zsofia Anna Dobrovich che ha curato la grafica delle etichette e allo still life realizzato dalla fotografa e apicoltrice...
Posted at 16:06h
in
Ricerca
Cristallizzazione guidata del miele, cos'è?
La cristallizzaione guidata del miele è una tecnica che consente di modificare la cristallizzazione naturale del miele al fine di creare un prodotto cremoso e spalmabile
La cristallizzazione è dovuta principalmente al rapporto fra fruttosio e glucosio F/G, monosaccaridi scissi dal saccarosio...