APICOLTURA TRE COLLI
Torna il Miele di Ailanto | Apicoltura Tre Colli
18525
wp-singular,post-template,post-template-elementor_theme,single,single-post,postid-18525,single-format-standard,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-3.3.3,qode-quick-links-2.1,woocommerce-no-js,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,side_menu_slide_with_content,width_470,qode-smooth-scroll-enabled,columns-4,qode-theme-ver-30.8.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-8.4.1,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-17814

Torna il Miele di Ailanto

Il miele che sa di pesca

Torna il Miele di Ailanto

Wow il Miele di Ailanto!

Il 2019 è stato l’ultimo anno in cui è stato prodotto il miele di Ailanto.

Quest’anno la fioritura dell’Ailanto che procede quella del Tiglio è stata eccezionale e le api hanno raccolto il nettare di Ailanto, anche chiamato Albero del Paradiso.

La particolarità di questo miele, oltre alla rarità è che ha sapore di Thè alla Pesca!