L’Apicoltura Tre Colli è lontana dalle grandi vie di comunicazione e dalle zone ad agricoltura intensiva.
La produzione di miele e polline è limitata alle specie vegetali presenti nel comprensorio dei Monti Pisani, come Castagno, Tiglio, Melata di Quercia e essenze della macchia mediterranea.
Apicoltura Tre Colli è associata a AAPT, Associazione Apicoltori Provincie Toscane e Coldiretti
Contattateci per informazioni o acquisti dei nostri prodotti
"C'è un'Ape che se posa / su un bottone de rosa: / lo succhia e se ne va... / Tutto sommato, la felicità / è una piccola cosa" (Felicità, in Acqua e vino)
Trilussa
"Uscìano le api. Ed or s'udiva un coro basso, un brusìo degli alberi fioriti, un gran sussurro, un favellar sonoro. Dicean del verno, si facean gl'inviti di primavera." (Primavera)
Giovanni Pascoli
"Solo loro hanno in comune i figli, un'unica casa per tutte, e vivono seguendo leggi rigorose, solo loro riconoscono sempre la patria, il focolare, e sapendo che tornerà l'inverno in estate si sottopongono a fatica per riporre in comune ciò che si procurano. Così alcune provvedono al cibo e secondo un accordo stabilito si affannano nei campi; una parte, nel chiuso delle case, pone come base dei favi lacrime di narciso e glutine vischioso di corteccia, poi vi stende sopra cera tenace; altre accompagnano fuori i figli svezzati, speranza dello sciame" (Le api nelle Georgiche)
Virgilio
L’apicoltore è prima di tutto una persona “innamorata” di questo mondo.
Le spese iniziali, l’incertezza di riuscire, i sacrifici, scoraggiano chiunque si avvicini all’apicoltura con scopi lucrativi.
L’apicoltore inizia questa professione perché gli piace e per lui non è faticoso alzarsi alle 4 di mattina per spostare un arnia da nomadismo.
L’entusiasmo iniziale verrà ripagato con la prima smielatura e spero che verrà trasmesso anche agli amici che vorranno apprezzare il miele di Apicoltura Tre Colli – Miele della Valgraziosa
“In ogni attività la passione toglie gran parte delle difficoltà„
Erasmo da Rotterdam
Jessica Fadda20/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho parlato al telefono con il dott. Mirabile ed è stato l'agronomo migliore con cui abbia mai parlato. Ha trovato subito risposte alle mie domande aiutandomi nella mia complicata situazione con la burocrazia e l'apicoltura, voto 100! Consigliatissimo Kat Kat08/11/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. ..buonissimo..il miele piu buono mai assaggiato...devi provare per credere....prezzo buono ..personale gentilissimo... Cecilia N29/05/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono iscritta al corso base di apicoltura per curiosità, ma sono stata stregata da questo modello di “società”. Il merito credo sia soprattutto del docente, Massimo Mirabile, bravo nella didattica e bravissimo nel trasmettere la passione per il “mondo api”. Ho anche seguito il corso avanzato, sempre con il dott. Mirabile, dedicato alla pratica apistica. Consiglierei anche questo, perché si “tocca con mano”, imparando tanto. fabio oibaf13/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato circa 4 anni fa il corso di apicoltore organizzato da Massimo, che con grande passione e professionalità riesce a trasmettere ed insegnare le nozioni necessarie per poter iniziare la fantastica esperienza di allevare le api. Solo in questi giorni ho potuto realizzare questo sogno e nonostante fosse passato un po di tempo Massimo si è reso subito disponibile a darmi utilissimi consigli. Grande!! Grazie Simona08/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho terminato il corso base la settimana scorsa, è stata una bellissima esperienza. Massimo è competente e disponibile, durante le sue lezioni riesce a trasmetterti tutta la sua passione per le api mettendoti a tuo agio. Quello delle api è un mondo meraviglioso da preservare! lorenzo b06/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho iniziato il corso base di apicoltura per semplice curiosità e l'ho concluso con il grande desiderio di aprire un apiario tutto mio, seppur come hobbysta. Massimo, il docente del corso, ha saputo trasmettermi non solo la passione per le api ma soprattutto il grande rispetto che queste meritano. Corso consigliatissimo. Michele Giglioni30/03/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il corso di apicoltura in questi mesi…corso molto, molto interessante. Massimo è una persona in gamba che sa fare il suo mestiere come deve essere fatto, riesce a spiegare tutte le pratiche in modo molto chiaro e preciso. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di questo mondo. Le lezioni pratiche oltre che ad insegnare ai nuovi apicoltori, sono anche un modo di condividere la propria passione con altre persone. Stefano Gambini06/03/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Miele eccezionale, curato nei minimi particolariVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più